Hai la sensazione che la vista sia sempre un po’ velata?
Vedi peggio quando c’è troppa luce?
Potrebbe essere cataratta.
Succede quando il cristallino dell’occhio diventa opaco, come un vetro sporco che non si riesce a pulire.
È un processo naturale, legato all’età, ma può colpire anche prima.
🔍 I sintomi che non devi ignorare
La cataratta non fa male, ma ti toglie la chiarezza.
Ecco i segnali più comuni:Vista appannata o offuscata
Sensibilità alla luce
Difficoltà a leggere o guidare
Colori spenti
Cambi frequenti di occhiali
👉 Se uno di questi ti suona familiare, è il momento di fare un controllo.
🧬 Da cosa è causata?
La cataratta può essere dovuta a:
Invecchiamento (la causa più comune)
Diabete
Traumi oculari
Uso prolungato di cortisonici
Esposizione al sole senza occhiali
Fattori genetici
Insomma, può capitare a tutti. Ma si può affrontare facilmente.
🛠️ L’intervento chirurgico: veloce e risolutivo
La buona notizia?
Si può risolvere in 15 minuti.Con un piccolo intervento, il cristallino opaco viene sostituito con una lente trasparente. L’operazione è:
Indolore
Rapida
In giornata
Con recupero quasi immediato
E nella maggior parte dei casi… ci vedi meglio di prima!
🧑⚕️ Dopo l’intervento
Niente ricovero. Torni a casa dopo poche ore.
Per qualche giorno userai dei colliri e farai dei controlli.
In pochi giorni la vista torna limpida, e puoi tornare alla tua routine.💡 Il consiglio dell’oculista
Non aspettare che peggiori.
👉 Se hai più di 60 anni o noti cambiamenti nella vista, prenota una visita oculistica completa.
La cataratta si cura. Ma solo se la scopri in tempo.