Hai mai sentito parlare del glaucoma? È una malattia oculare cronica che può danneggiare il nervo ottico… senza che te ne accorga. Per questo viene chiamato “il ladro silenzioso della vista”.
Spesso non dà sintomi fino a quando non è troppo tardi. Ma con una visita oculistica si può diagnosticare in tempo.
🔎 I sintomi del glaucoma
Nelle prime fasi… niente. Nessun dolore. Nessun disturbo evidente.
Quando iniziano i problemi, potresti notare:
Perdita della visione laterale
Visione offuscata
Aloni colorati intorno alle luci
Dolore agli occhi (nei casi acuti)
Mal di testa o nausea
👉 Se hai più di 40 anni, fai un controllo anche se non hai sintomi.
🧪 Come si diagnostica
La diagnosi è semplice, veloce e non invasiva. In studio eseguiamo:
Tonometria (pressione dell’occhio)
Campo visivo computerizzato
OCT del nervo ottico
Pachimetria (spessore cornea)
Ci vogliono 20 minuti. E può salvarti la vista.
💊 Trattamenti disponibili
Il glaucoma non si cura, ma si controlla.
L’obiettivo è uno solo: abbassare la pressione oculare.
Come?
Colliri da usare ogni giorno
Trattamenti laser (rapidi e indolori)
Chirurgia nei casi più avanzati
📅 E soprattutto… controlli regolari!
✅ Il consiglio dell’oculista
Hai un familiare con glaucoma? Sei diabetico o iperteso?
Allora prenota un controllo. Anche se ci vedi bene.
Con una visita completa possiamo prevenirlo o bloccarlo sul nascere.
👉 Prenota ora la tua visita oculistica completa.
Il glaucoma non aspetta. Tu sì?