Cos’è l’Ambliopia?
L’ambliopia, comunemente nota come “occhio pigro”, è un disturbo della vista che si sviluppa nei primi anni di vita, quando uno dei due occhi non si sviluppa correttamente. Anche se l’occhio è anatomicamente sano, il cervello privilegia l’occhio “più forte”, ignorando i segnali visivi di quello “più debole”.
Sintomi Comuni:
👁️ Vista sfocata da un occhio
👁️ Difficoltà nella percezione della profondità
👁️ Strabismo o occhi non allineati
👁️ Chiudere un occhio per vedere meglio
Cause dell’Ambliopia:
🔹 Strabismo (occhi storti)
🔹 Difetti refrattivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo non corretti)
🔹 Cataratta congenita o ptosi (palpebra cadente)
Perché è Cruciale lo Screening Visivo nei Bambini? 🧒
Lo screening visivo precoce, idealmente tra i 6 mesi e i 3 anni, è fondamentale per identificare problemi visivi prima che diventino permanenti. L’ambliopia è trattabile solo nei primi anni, quando il cervello è ancora in fase di sviluppo.
Quando fare lo screening?
✅ Tra i 6 e i 12 mesi
✅ A 3 anni
✅ Prima dell’ingresso a scuola
Test eseguiti durante la visita oculistica pediatrica:
🔹 Acuità visiva
🔹 Esame del fondo oculare
🔹 Valutazione del movimento oculare
🔹 Rifrazione in cicloplegia
Come si Cura l’Ambliopia? 🩺
📌 Occhiali correttivi: per compensare i difetti visivi
📌 Occlusione (bendaggio): si copre l’occhio forte per stimolare quello debole
📌 Terapia con colliri: per ridurre la visione dell’occhio forte
📌 Esercizi visivi o giochi per rinforzare l’occhio pigro
Il trattamento è più efficace prima degli 8 anni, ma può dare risultati anche più tardi se seguito con costanza.
Conclusione
L’ambliopia è una delle cause principali di perdita visiva nei bambini, ma se identificata precocemente può essere curata con successo. Non sottovalutare i controlli oculistici: uno screening può fare la differenza per la vista futura di tuo figlio. 👨⚕️👩⚕️
👉 [Prenota ora una visita oculistica pediatrica]