Dettagli del Servizio
/
Prima Visita Oculistica
Durata: 30 minuti | Costo: 135€
Scopo: Esame completo della vista per diagnosticare difetti visivi (miopia, astigmatismo, ecc.) e identificare patologie oculari come glaucoma o retinopatia.
Indicata per: Controlli periodici, sintomi visivi (offuscamento, mal di testa), pazienti con diabete o ipertensione
🔬 Procedura
• Anamnesi clinica
• Esame acuità visiva
• Refrazione per occhiali/lenti
• Lampada a fessura
• Tonometria (pressione oculare)
• Fondo oculare (retina e nervo ottico)
• Eventuali esami aggiuntivi (OCT, campo visivo)
Visita Oculistica Pediatrica
Durata: 30 minuti | Costo: 145€
Scopo: Valutare lo sviluppo visivo nei bambini e diagnosticare precocemente ambliopia (occhio pigro), strabismo o difetti visivi.
Indicata per: Screening a 6-12 mesi, controlli a 3 anni e prima della scuola, sintomi visivi o deviazione oculare.
🔬 Procedura
• Anamnesi prenatale e familiare
• Esame visivo con simboli/immagini
• Valutazione dei movimenti oculari
• Refrazione in cicloplegia (gocce)
• Lampada a fessura e fondo oculare
👶 Consiglio: Spiegare al bambino che sarà come un gioco di luci.


Visita Neuroftalmologica
Durata: 60 minuti | Costo: 260€
Scopo: Diagnosi di disturbi visivi legati al sistema nervoso centrale come neuriti ottiche, compressioni del nervo ottico, visione doppia.
Indicata per: Perdita visiva improvvisa, visione doppia, sclerosi multipla, cefalee con sintomi visivi, sospetti tumori cerebrali.
🔬 Procedura
• Anamnesi neurologica e oculare dettagliata
• Acuità visiva, colori, campo visivo
• Studio pupille e movimenti oculari
• Fondo oculare e valutazione OCT
• Invio a risonanza magnetica se indicato
🧠 Consiglio: Portare eventuali referti neurologici e oculistici recenti.
Esame del Fondo Oculare
Durata: 30 minuti | Costo: 120€
Scopo: Valutare retina, nervo ottico e vasi sanguigni per diagnosticare retinopatia diabetica, degenerazione maculare, glaucoma e ipertensione oculare.
Indicata per: Pazienti diabetici, ipertesi, over 50, soggetti con sintomi visivi (lampi, offuscamenti).
🔬 Procedura
• Somministrazione di colliri midriatici per dilatazione
• Esame con oftalmoscopio diretto o lente a tre specchi
• Controllo di retina centrale e periferica
• Documentazione visiva in caso di patologie
🕶️ Nota: Dopo l’esame può verificarsi offuscamento temporaneo; è consigliato venire accompagnati


Tomografia Ottica Computerizzata (OCT)
Durata: 30 minuti | Costo: 120€
Scopo: Visualizzazione ad alta definizione della retina e del nervo ottico per diagnosticare e monitorare malattie oculari.
Indicata per: Glaucoma, degenerazione maculare, retinopatia diabetica, neuriti ottiche, edema maculare, visione alterata.
🔬 Procedura
• Esame non invasivo con scansione ottica
• Acquisizione di immagini stratificate della retina
• Analisi dello spessore retinico e del nervo ottico
• Referto dettagliato utile per confronti nel tempo
📋 Nota: Portare referti precedenti e occhiali da vista; possibile lieve dilatazione pupillare.
Campo Visivo Computerizzato
Durata: 30 minuti | Costo: 120€
Scopo: Misurare la sensibilità della visione periferica e centrale per identificare alterazioni causate da glaucoma, patologie neurologiche o retiniche.
Indicata per: Glaucoma sospetto o diagnosticato, disturbi neurologici, monitoraggio di patologie oculari croniche.
🔬 Procedura
• Fissazione di un punto centrale su uno schermo
• Rilevamento di luci periferiche da parte del paziente
• Generazione automatica di mappe visive e analisi dei difetti
• Referto dettagliato utile per confronto nel tempo
👓 Consiglio: Portare occhiali da vista, se usati; evitare lenti a contatto morbide.


Pachimetria Corneale
Durata: 30 minuti | Costo: 120€
Scopo: Misurare lo spessore della cornea per valutare il rischio di glaucoma, monitorare il cheratocono o preparare un intervento di chirurgia refrattiva.
Indicata per: Glaucoma, cheratocono, idoneità a LASIK o PRK, follow-up dopo trapianto corneale.
🔬 Procedura
• Misurazione tramite sonda a ultrasuoni o laser ottico
• Acquisizione del valore pachimetrico centrale e periferico
• Interpretazione in base alla pressione oculare e morfologia corneale
• Referto con mappa dello spessore
📌 Nota: Evitare lenti a contatto morbide almeno 24 ore prima dell’esame.
Topografia Corneale
Durata: 30 minuti | Costo: 120€
Scopo: Analizzare la forma e la curvatura della cornea per diagnosticare anomalie come il cheratocono o per pianificare interventi laser.
Indicata per: Cheratocono, astigmatismo irregolare, screening pre-operatorio per chirurgia refrattiva (LASIK, PRK), intolleranza a lenti a contatto.
🔬 Procedura
• Scansione della superficie corneale con tecnologia a disco di Placido o Scheimpflug
• Produzione di mappa colorimetrica tridimensionale
• Valutazione della simmetria e regolarità corneale
• Referto con parametri utili alla diagnosi e alla chirurgia
👁️🗨️ Nota: Evitare lenti a contatto morbide per almeno 24 ore prima.


Pronto Soccorso Oculistico
Durata: 30 minuti | Costo: 255€
Scopo: Gestire urgenze oculari come traumi, infiammazioni acute, infezioni, corpi estranei o improvvisa perdita della vista.
Indicata per: Dolore oculare intenso, improvviso calo visivo, traumi, ustioni, arrossamenti severi, contatto con sostanze chimiche.
🔬 Procedura
• Triage e raccolta rapida dei sintomi
• Esami urgenti: lampada a fessura, tonometria, coloranti
• Rimozione di corpi estranei se presenti
• Trattamento immediato farmacologico o chirurgico minore
• Eventuale prescrizione o invio specialistico
⚠️ Nota: Portare tessera sanitaria, documenti medici e lista farmaci in uso.
Perché Scegliere Noi?
Il nostro team è composto da medici specialisti in oftalmologia con anni di esperienza nella diagnosi, trattamento e chirurgia oculare. Offriamo un servizio completo, empatico e personalizzato per ogni paziente.
- Tecnologie diagnostiche di ultima generazione
- Trattamenti personalizzati per adulti e bambini
- Esperienza certificata in neuro-oftalmologia e chirurgia refrattiva
- Prenotazione online facile e assistenza continua
- Ambiente professionale, sicuro e accogliente
👁️ Piano Famiglia per la Cura Oculistica
Il nostro Centro Oculistico offre piani personalizzati per famiglie, combinando professionalità, tecnologie avanzate e attenzione umana per garantire la salute visiva di adulti e bambini.
- Controlli periodici per tutta la famiglia
- Screening visivo pediatrico precoce
- Diagnosi avanzata con OCT e campo visivo
- Trattamento tempestivo di patologie oculari
- Assistenza continua e prenotazioni semplificate
Siamo lieti di offrirvi il meglio per la vostra salute visiva 👁️
Il nostro centro oculistico unisce esperienza, tecnologia e passione per offrire diagnosi precise e trattamenti personalizzati. Ogni paziente riceve un percorso dedicato, costruito sulle sue esigenze visive.
La prima visita oculistica è consigliata già in età prescolare per monitorare lo sviluppo visivo, e successivamente all’ingresso a scuola o in presenza di sintomi come vista offuscata, mal di testa, affaticamento oculare o difficoltà nella lettura. È fondamentale per diagnosticare miopia, astigmatismo o ipermetropia.
È importante prenotare una visita oculistica pediatrica. Patologie come ambliopia (occhio pigro) o strabismo devono essere identificate entro i primi anni di vita. Un trattamento precoce con occhiali, bendaggio o esercizi visivi può risolvere completamente il problema visivo nel bambino.
L’OCT oculare è un esame diagnostico non invasivo che permette l’analisi dettagliata della retina e del nervo ottico. È essenziale per il monitoraggio del glaucoma, per pazienti con retinopatia diabetica, maculopatia o degenerazione maculare senile. L'esame è rapido, indolore e ad alta precisione.
In caso di emergenza oculistica (dolore oculare acuto, perdita improvvisa della vista, corpo estraneo, trauma), contattare immediatamente il nostro Pronto Soccorso Oculistico. La gestione tempestiva è essenziale per prevenire danni permanenti alla vista.
Il campo visivo computerizzato è indicato per la diagnosi e il monitoraggio del glaucoma, patologie neurologiche e malattie retiniche. Permette di valutare l’estensione della visione periferica e rilevare eventuali difetti visivi anche in fase iniziale.
Durante la visita oculistica completa vengono eseguiti: anamnesi, test dell’acuità visiva, refrazione, esame con lampada a fessura, tonometria e fondo oculare. Se necessario, si integrano con esami avanzati come OCT, campo visivo o pachimetria corneale.
<p>La <strong>cataratta</strong> è l’opacizzazione progressiva del <strong>cristallino</strong>, la lente naturale dell’occhio. Provoca <strong>vista annebbiata</strong>, <strong>abbagliamento</strong> e difficoltà nella lettura o guida notturna. Si rende necessario l’intervento chirurgico quando compromette le attività quotidiane.</p>
</article>
L’intervento avviene in chirurgia ambulatoriale con anestesia topica (gocce). Il cristallino opaco viene rimosso tramite facoemulsificazione e sostituito con una lente intraoculare (IOL). La procedura dura circa 15 minuti ed è indolore.
Sì, è una delle procedure più sicure e frequenti al mondo, con un tasso di successo superiore al 95%. Presso il nostro centro, la chirurgia della cataratta viene eseguita con tecnologie moderne e lenti di ultima generazione.
Il recupero è generalmente rapido. Dopo 24-48 ore si può riprendere la vita quotidiana con alcune precauzioni. La vista migliora progressivamente e i colliri post-operatori vengono prescritti per 3-4 settimane.
Operazione Cataratta Monza 2024 – Risultati Veloci Garantiti
Operazione cataratta Monza: presso il Centro Oculistico Dr. Haitham Messelhi In questa guida trovi tutte le informazioni utili prima di prenotare il tuo intervento.

Cos’è la cataratta?
La cataratta è l’opacizzazione del cristallino, che provoca una visione annebbiata e difficoltà nella lettura o nella guida. La chirurgia della cataratta è l’unica soluzione definitiva.
Quando è il momento di operare la cataratta?
L’operazione cataratta Monza viene consigliata quando la qualità visiva compromette le attività quotidiane. Non è necessario aspettare la “maturazione” della cataratta, grazie ai moderni strumenti diagnostici e chirurgici.
Come funziona l’intervento di cataratta a Monza
Si tratta di una procedura ambulatoriale della durata di 15-20 minuti. Viene effettuata con femtolaser e prevede la sostituzione del cristallino con una lente intraoculare (IOL). L’intervento è indolore e non richiede ricovero.
Recupero e risultati dopo l’operazione cataratta Monza
La maggior parte dei pazienti nota un miglioramento visivo già entro 24 ore. Il recupero completo richiede circa 7-10 giorni, durante i quali è consigliato evitare sforzi e sfregamenti oculari.
Domande frequenti sull’operazione cataratta Monza
- È doloroso? No, grazie all’anestesia topica l’intervento è completamente indolore.
- Serve il ricovero? No, è in day hospital.
- Quando torno a vedere bene? In genere già dopo il primo giorno, miglioramento progressivo per 1 settimana.
- Si può operare entrambi gli occhi? Sì, ma non nello stesso giorno.
📞 Prenota ora la tua visita per operazione cataratta Monza
Contatta il nostro centro per una valutazione personalizzata e scopri se sei idoneo all’intervento laser per cataratta:
Prenota la visita specialistica🌐 Risorsa esterna consigliata
Per approfondimenti scientifici sull’intervento di cataratta, consulta le linee guida ufficiali dell’American Academy of Ophthalmology.
🔗 Link utili del sito
Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter oggi stesso per ricevere le ultime novità, aggiornamenti clinici e informazioni utili per la tua salute visiva.